Visualizzazione post con etichetta bugie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bugie. Mostra tutti i post

lunedì 1 aprile 2019

A che gioco giocate, figli miei

Abba Filemone si accorse di essere ancor molto indietro sulla via della perfezione quando, vedendo sulla piazzola del villaggio alcuni ragazzini giocare in allegria, chiese loro:
— A che gioco giocate, figli miei?
— Giochiamo a chi dice la bugia più grossa.
— Oh, ai miei tempi non si giocava a simili giochi!
— Bravo, hai vinto tu, abba! — esclamarono in coro i bambini.

giovedì 12 marzo 2015

Paganesimo cristianità

Il paganesimo ha sempre una superiorità sulla cristianità, quella di non aver consumato troppe bugie in modo così tremendo. 

Pensa soltanto alle bugie dei pastori i quali, zelanti delle loro mansioni, di anno in anno non chiacchierano d’altro che di bugie, perché è bugia dare a intendere che quel ch’essi predicano sia il Cristianesimo del Nuovo Testamento. 
Forse anche nel Paganesimo, tutti gli uomini erano bugiardi.
Nella Cristianità ciascuno lo è, oltre che nel senso del Paganesimo, anche per chiamarsi nello stesso tempo cristiano: una bugia come denominatore generale, fa di ogni ora della vita una falsità che grida al cielo.