Visualizzazione post con etichetta Pietro Thouar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pietro Thouar. Mostra tutti i post

lunedì 15 dicembre 2014

L’agricoltore e il suo figliuolo




Un agricoltore disse un giorno al suo figliolo:
 “ Figliuolo mio, tu devi prendere a dissodare quelle terre che ora non ci producono nulla, sgombrarne i cardi e le erbe inutili per noi: và e credi a me che sapremo fare il nostro pro’”. -Il figliuolo obbedisce; giunge colà e, vedendo quanto mai lavoro fosse da farvi: 
“Ah ! non ne arriverò mai a capo, egli esclama; ci vorrebbe un secolo”
 E così si perde d’animo e non incomincia nemmeno. Invece si sdraia accosto al forno, si balocca, si addormenta. Il giorno dipoi il padre va a vedere che cosa ha fatto ed il figliuolo si studia alla meglio per scusarsi. “Ma’avete messo sulle braccia una fatica troppo forte e quando ne potrei io vedere la fine?” -“Insegnati allora di coltivare soltanto questo cantuccio”. -Il figliuolo si mette al lavoro e lo conduce a fine allegramente . il giorno dopo gli viene assegnato un altro compito; e parimente lavora con buona volontà e contentezza. Passando da un pezzo di terra all’altro pezzo accanto, quel terreno fu alla fine tutto vangato, rivoltato e ben presto messo a coltivazione.

 Distribuite i vostri lavori; con la pazienza e col coraggio vi riuscirà di mandare ad effetto qualunque più ardua impresa.

Pietro Thouar


Il fumo e la nuvola


Un giorno il fumo, che, uscendo da un camino, saliva in alto, incontrò la nuvola, portata in giro dal vento, e orgogliosamente le ordinò di fargli largo. La nuvola, meravigliata di tanta albagia, gli domandò chi egli fosse; ed il fumo rispose: - Io sono il fumo, figliuolo del fuoco; ed il fuoco, tu sai, è fratello del sole, che è quello che ha fatto nascere te medesima. Allora la nuvoletta riprese a dire al superbo: - Ma voi, per essere di si alta origine, avete aspetto molto cupo: e, scusate se ve lo dico, mi parete piuttosto figliuolo del carbone che del fuoco. Del resto, signor figliuolo del fuoco e nipote del sole, io vi farò onoranza, quando assomiglierete al padre. 

La favola ci consiglia di non vantarci dei nostri illustri antenati, quando non abbiamo i meriti e virtù al pari di essi.





Pietro Thouar