Visualizzazione post con etichetta Abba Antonio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Abba Antonio. Mostra tutti i post
mercoledì 3 dicembre 2014
Avete trovato un buon compagno di strada in queto anziano!”
Alcuni fratelli di scete vollero vedere l’abate Antonio.Salirono su una barca, e lì trovarono un anziano che anche lui voleva andare da Antonio , ma i fratelli non ne sapevano niente. Seduti sulla barca, conversavano su detti padri, sulle Scritture e sui loro lavori manuali. L’anziano invece stava in silenzio. Giunti al porto, si accorsero che l’anziano andava dall’abate. Arrivati da Antonio, questi disse: “Avete trovato un buon compagno di strada in queto anziano!” .E al vecchio: “E tu ti sei trovato con dei buoni fratellli, Padre” . L’anziano rispose: “Si, d’accordo, ma la loro casa non ha porte : entra chi vuole nella stalla e slega l’asino!” Parlava così perché i fratelli dicevano tutto quello che passava loro per la testa.
domenica 9 febbraio 2014
Le visioni
Alcuni fratelli si recarono da Abba Antonio per raccontargli le loro visioni e sapere da lui se erano vere o venivano dal demonio.
Ora, essi avevano un asino che morì per via.
Allorchè arrivarono presso il vegliardo, questi precedendoli domandò loro:
"Com'è morto l'asinello per via?"
Essi gli risposero:
"Come mai sai questo, padre?
"Sono i demoni". disse loro, che me l'hanno fatto vedere".
Ed essi; " E' per questo che siamo venuti a parlati temendo di ingannarci, perchè abbiamo visioni che spesso si rivelano vere".
E il vecchio saggio li convinse, con l'esempio dell'asino, che le visioni erano opera dei demoni.
martedì 22 ottobre 2013
Chi batte un pezzo di ferro
Chi batte un pezzo di ferro riflette anzitutto su ciò che vuol farne; una spada, una falce, una spada o un' ascia.
Così anche noi dobbiamo domandarci quale virtù vogliamo raggiungere, per paura di inaridirci di nuovo.
Così anche noi dobbiamo domandarci quale virtù vogliamo raggiungere, per paura di inaridirci di nuovo.
lunedì 7 ottobre 2013
La vita e la morte
La vita e la morte dipendono dal nostro prossimo.
Difatti se guadagniamo nostro fratello, guadagniamo Dio;
ma se scandalizziamo nostro fratello noi pecchiamo contro Cristo.
Abba Antonio.
Ascesi
Abba Antonio disse ancora:
alcuni hanno macerato il loro
corpo nell’ascesi, ma poiché non hanno saputo discernere, si sono allontati da
Dio.
Le reti del nemico
Abba Antonio disse:
io vidi tutte le reti tese dal nemico sulla terra e
dissi gemendo:
Chi può superare queste trappole?
E una voce mi rispose: L’umiltà
“Che cosa devo fare?”
Abba Pambo chiese consiglio ad Abba Antonio:
“Che cosa devo fare?”
Il vecchio saggio rispose:
Non affidarti alla tua
giustizia, non tormentarti del passato,
ma sappi dominare la tua lingua ed il
tuo ventre.
Tratto da i padri del deserto: Così dissero, così vissero.
venerdì 13 gennaio 2012
Chi abita nel deserto
E disse ancora: "Chi abita nel deserto e vive nel raccoglimento, è liberato dal combattere tre battaglie : quella dell'udito, della lingua e della vista. Gliene resta soltanto una: quella del cuore".
tratto dai padri del deserto: Cosi dissero, così vissero.
Ecco la grande opera dell'uomo
Ecco la grande opera dell'uomo:
far ricadere su di sè la propria colpa davanti a Dio
e aspettarsi di essere tentato
fino all'ultimo respiro
Tratto da i padri del deserto: Così dissero, così vissero.
venerdì 28 ottobre 2011
Vieni qui da tanto tempo, e non mi consulti mai!”
I
primi due lo consultavano sui loro pensieri
e la salvezza dell’anima; ma il terzo stava completamente zitto, senza
fare nessuna domanda.
Dopo molto tempo abba Antonio gli disse: Vieni qui da
tanto tempo, e non mi consulti mai!”
L’altro rispose: “Mi basta una sola cosa, padre, vederti”.
Tratto da:
i padri del deserto così dissero così vissero.
lunedì 24 ottobre 2011
Che cosa devo osservare per piacere a Dio?"
" che cosa devo osservare per piacere a Dio?"
l'anziano gli rispose :
" Osserva quanto ti ordino:
- ovunque tu vada abbi Dio sempre presente ,
- qualunque cosa tu faccia o dica, sia conforme a quanto testimoniano le Sante Scritture,
- in qualsiasi luogo ti trovi , non metterti in agitazione per ogni piccola cosa.
Osserva questi tre precetti e sarai salvo.
sabato 22 ottobre 2011
Signore, perchè alcuni muoiono nella prima giovinezza , mentre altri raggiungono un'estrema vecchiaia?
Abba Antonio, scrutando la profondità dei giudizi di Dio,
domandò:
"Signore, perchè alcuni muoiono nella prima giovinezza
, mentre altri raggiungono un'estrema vecchiaia?
Perchè ci sono i poveri e i ricchi?
Perchè uomini ingiusti si arricchiscono mentre altri alcuni
giusti sono nel bisogno?"
All'improvviso venne una voce, che gli disse:
"Antonio, bada a te, perchè questo è il giudizio di Dio
ed è meglio per te non conoscerlo. "
Signore, io desidero essere salvato, ma i miei pensieri me lo impediscono; che cosa posso fare nella mia afflizione?
Il santo Abba Antonio, quando si trovava nel deserto, cadde in preda al disgusto e a un buio profondo dell'intelletto.
Allora parlò a Dio:
" Signore, io desidero essere salvato, ma i miei pensieri me lo impediscono; che cosa posso fare nella mia afflizione?
Come posso essere salvato? "
Poco dopo, alzatosi per uscire, Antonio vide un altro come lui, seduto a lavorare, poi lo vide alzarsi dal suo lavoro per pregare, sedersi di nuovo e intrecciare una corda , quindi alzarsi ancora per la preghiera.
Era un angelo del Signore inviato per correggere Antonio e rassicurarlo; e sentì l'angelo che gli diceva: "Fà così e sarai salvato".
A queste parole, Antonio si sentì pieno di gioia e di coraggio, fece così e fu salvo.
Iscriviti a:
Post (Atom)